top of page

 

Tell me and I'll forget.
Show me and maybe I'll remember.
Involve me and I'll understand.
(antico proverbio cinese

CORSI DI FORMAZIONE

DI

EDUCAZIONE NON FORMALE

EiBò! Organizza corsi di educazione non formale rivolti in particolare ad insegnanti, educatori, operatori giovanili ed a tutti coloro i quali sono impegnati nel lavoro educativo con i giovani.

 

Contenuti.

L’educazione non-formale può essere riassunta con la formula “imparare facendo” (learning by doing), un processo interattivo attraverso il quale s'impara mediante la trasformazione diretta dell’esperienza.

 

In un mondo sempre più complesso e “liquido”, emerge più che mai la necessità di intendere l'apprendimento come un processo che si protrae per tutto l’arco della nostra vita (life-long learning).

Al fine di favorire e promuovere la realizzazione personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e migliori opportunità nel mondo del lavoro, è necessaria dunque una visione dell'educazione a tutto tondo che includa oltre alla dimensione formale, anche quella non formale e informale. Lo stesso Parlamento Europeo negli ultimi anni, attraverso i suoi vari organi e programmi specifici, sta fortemente incoraggiando l'utilizzo ed il riconoscimento dell'apprendimento non formale.

L'educazione non formale permette infatti di realizzare percorsi educativi, individuali o di gruppo centrati sui bisogni e sugli interessi dei partecipanti utilizzando metodologie e tecniche che stimolano la partecipazione attiva nel processo formativo, in un clima collaborativo e di condivisione dove è possibile sbagliare ed imparare dagli errori, favorendo una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e abilità.

 

Finalità

Durante il corso di formazione i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare in prima persona cosa si intende per educazione non-formale, attraverso dinamiche ed attività finalizzate a migliorare la qualità e la gamma degli strumenti a propria disposizione nella formazione e gestione di gruppi.

I partecipanti acquisiranno competenze e conoscenze rispetto ad alcune delle metodologie e delle tecniche dell’Educazione Non Formale (team building, ice-breaking, role playing, peer-education, etc. ) relative alle formazione e gestione di gruppi.

 

Metodologie e strumenti

Il laboratorio prevede l'uso di dinamiche interattive che coinvolgeranno attivamente i partecipanti a livello pratico e teorico.

Associazione di promozione sociale eiBò! - Via N.Bixio Scota 13, Bologna, 40134 - c.f.: 91360170376 – p.iva: 03315321202 - assoeibo@gmail.com

  • Facebook Classic
bottom of page